Uno scambio a tennis vista Dolomiti ha tutt’altro sapore a Cortina. È possibile dilettarsi tra dritti e rovesci sui più bei campi della Regina delle Dolomiti.
Dove giocare
Strutture pubbliche: Tennis A.R. Apollonio Campi: 3 esterni in erba sintetica, 2 esterni in terra rossa Servizi extra: spogliatoio, doccia, maestro federale Apertura: maggio - settembre Telefono: +39 0436 2848 Email: [email protected]
Strutture private: Tennis Country Club Campi: 4 esterni in terra rossa, 1 indoor Servizi extra: 1 campo da padel, 1 campo da calcetto, 1 sala biliardo Apertura: tutto l’anno Telefono: +39 0436 868486 Email: [email protected]
Hotel Franceschi Campi: 1 esterno in tartan Apertura: dal 15 giugno al 30 settembre dalle 9.00 alle 19.00 Telefono: +39 334 3008013 Email: [email protected]
PATTINAGGIO SU GHIACCIO
Vivi l’emozione unica di pattinare nello storico Stadio Olimpico del Ghiaccio che ha ospitato le Olimpiadi del ‘56
Lo Stadio del Ghiaccio di Cortina mette a disposizione una pista di pattinaggio 30x60 m, maestri di pattinaggio, un solarium, servizio bar e giochi per bambini. Inoltre lo stadio è aperto anche durante la stagione estiva, quindi vi è la possibilità di vivere l’esperienza anche nei mesi più caldi.
Località: Via A. Bonacossa, 1
Apertura: luglio – settembre 10.30-12.30 16.00-18.00
In Cortina, you can savour some unique moments by enjoying the experience of playing minigolf at the foot of the Dolomites.
Il Minigolf Elvetica a pochi passi dal centro offre un campo da diciotto buche dove è possibile passare un pomeriggio in compagnia divertendosi con amici e famiglia. La struttura offre tutto il necessario per giocare e un angolo di ristoro per rilassarsi dopo una partite e godersi l’incredibile vista delle Dolomiti.
Località: Via del Castello, 53
Apertura: luglio - settembre
Telefono: +39 0436 5869
IL MONDO DEI CAVALLI
Baby Ranch Dolomiti Socrepes
I pony Iside, Iusas, Irene e Spirit vi aspettano con tanta pazienza sotto la supervisione di Robin Hood “il gigante buono” che è la razza più grande del mondo, lo Shire.
Si svolgeranno attività teoriche e pratiche con la guida Elettra Monico, per approcciarsi nel modo più corretto ai pony per ottenere da loro la massima collaborazione nell’eseguire esercizi via via più difficili nel lavoro da terra e in sella.
In località Campo, si trova l'agriturismo Enrosadira, dove Alessia Pompanin accudisce meravigliosi cavalli islandesi, che vivono in libertà.
Non sono cavalli da montare per praticare l'equitazione e passeggiare nei boschi. Alessia organizza attività didattiche per permettere a bambini, ragazzi e adulti appassionati di conoscerli meglio, di avvicinarsi, di toccarli, di capire come prendersi cura di loro e di arricchirsi nell'animo. Grazie alla loro sensibilità e personalità infatti, queste creature diventano veri e propri maestri di vita con i quali crescere e imparare.